Il portale della Rivista web della Corte dei conti utilizza i cookie per migliorare i servizi e per fini statistici. Proseguendo la navigazione si accetta di ricevere i cookie. Se non si desidera riceverli si possono modificare le impostazioni del browser, ma alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente. Informativa estesa sui cookie

Home > Quaderni monografici della Rivista della Corte dei conti
 

Quaderni monografici della Rivista della Corte dei conti

 

2023

Quaderno n. 1/2023 - Riforme e spesa pubblica - Prospettive internazionali e dinamiche dell’Italia e del Mezzogiorno

Quaderno n. 2/2023 - Atti del Convegno - Giustizia al Servizio del Paese

 

2022

Quaderno n. 1/2022 - Le Autorità Amministrative Indipendenti

Quaderno n. 2/2022 - Il ruolo della Corte dei conti al servizio della collettività nell’evoluzione delle sue funzioni

Quaderno n. 3/2022 - Autonomie territoriali e contributo all'attuazione del Pnrr e dei Piani complementari. Il ruolo della Corte dei conti

 

2021

Quaderno n. 1/2021 - Recovery Fund e ruolo della Corte dei conti

Quaderno n. 2/2021 - Pubblica Amministrazione e impiego pubblico. Prospettive di riforma nel quadro delle iniziative di ripresa del Paese

Quaderno n. 3/2021 - Etica e Finanza Pubblica. Attuazione del Pnrr e benessere per i cittadini

 

2020

Quaderno n. 1/2020 - Gruppo di studio sull’attività delle Sezioni e delle Procure della Corte dei conti in materia di acquisti centralizzati

Quaderno n. 2/2020 - Il sistema dei controlli sugli enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria a 60 anni dall’entrata in vigore della legge n. 259 del 1958

Quaderno n. 3/2020 - La Corte dei conti a tutela del pubblico erario fra passato e futuro: atti del Convegno - Gran salone dei ricevimenti, Palazzo Madama - Piazza Castello, Torino 1° ottobre 2019