Il portale della Rivista web della Corte dei conti utilizza i cookie per migliorare i servizi e per fini statistici. Proseguendo la navigazione si accetta di ricevere i cookie. Se non si desidera riceverli si possono modificare le impostazioni del browser, ma alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente. Informativa estesa sui cookie
è un periodico di informazione e documentazione in materia di finanza pubblica, organizzazione e funzionamento delle pubbliche amministrazioni, controlli e responsabilità pubbliche.
I contenuti della Rivista web sono distinti da quelli della Rivista della Corte dei conti in versione cartacea, accessibile da questo sito.
Ai fini della pubblicazione dei contributi (articoli, commenti, note, massime, etc.) sulla Rivista della Corte dei conti, in versione cartacea, gli elaborati debbono essere inviati, per il successivo inoltro al referaggio, ai seguenti indirizzi:
per gli utenti interni alla Corte collaborazione.massimario.rivista@corteconti.it;
per gli utenti esterni massimario.rivista@corteconti.it.
Commissione europea, SWD(2023) 392 final. Analisi del piano di ripresa e resilienza dell'Italia, Bruxelles, 24.11.2023 (Fonte: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/HTML/?uri=CELEX:52023SC0392&qid=1701341926274)
Camera dei deputati, Servizio studi, Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici - COP28, Dossier n. 74 - Schede di lettura, Roma, 28 novembre 2023. (Fonte: www.camera.it)
Francesco Corsello and Marianna Riggi, Inflation is not equal for all: the heterogenous effects of energy shocks, in Banca d’Italia, Temi di discussione (Working Papers), Roma, Novembre 2023. (Fonte: www.bancaditalia.it)
Senato della repubblica, Servizio studi, Testo a fronte tra l’A.S. n. 935 e precedenti proposte di riforma costituzionale (1985-2023), Roma, novembre 2023 (Fonte: www.senato.it)